La nuova politica sui bagagli di Ryanair
Come preannunciato, dal 15 gennaio 2018 cambia di nuovo la politica del bagaglio di Ryanair. La compagnia aerea irlandese ci ha ormai abituati a cambiamenti schizofrenici riguardanti i bagagli a mano.
Anche questa volta mette a dura prova la nostra pazienza cercando il profitto ed il guadagno facile in ogni situazione.
Fino al 14 gennaio si potranno portare in cabina fino a 2 bagagli GRATIS,
il più grande con la dimensione massima, comprensive di maniglie e ruote, di 55x40x20cm.
Peso massimo consentito del bagaglio a mano principale 10 Kg.
Il secondo bagaglio dovrà avere dimensioni massime di 35x20x20cm.
Dal 15 gennaio tutto cambia e le carte si rimescolano a discapito dei viaggiatori che se vorranno mantenere il "privilegio" di portare in cabina i due bagagli come descritti dovranno pagare,oltre al biglietto, anche un supplemento chiamato priority e cioè imbarco prioritario.
Per chi avrà scelto di pagare la priority sarà consentito anche l'accesso all'aeromobile prima di tutti gli altri passeggeri.
In altri termini, continui a portare i 2 bagagli a mano e sali prima degli altri in aereo pagando un extra oltre il biglietto.
Il costo della priority incide di circa 5 euro a tratta a persona se si acquista al momento dell'acquisto del volo, altrimenti sarà possibile acquistare anche dopo e fino ad un ora prima del volo a 6 euro a tratta.Tutti coloro che decidono di non salire tra i primi in aereo e che non hanno l'esigenza di posizionare la valigia più grande in cappelliera, dovranno necessariamente lasciare la valigia al gate d'imbarco dopo aver fatto tutte le operazioni di controllo.
Il bagaglio verrà imbarcato "gratuitamente" e potrà essere ritirato all'arrivo insieme a tutti gli altri sul nastro trasportatore dell'aeroporto d'arrivo!
Siamo ancora sicuri che la politica di Ryanair sia ancora quella di "Always Getting Better"?
0 commenti