Latest Posts

Quanto costa chiamare in Italia dall'estero?

By 07:44 , , , , , , ,


Dal 15 giugno 2017 telefonare dall'estero verso una numerazione italiana non sarà più un salasso per i viaggiatori che si trovano in Europa

Finalmente, dopo anni di continue rimodulazioni, da giugno 2017 si potrà telefonare da uno dei paesi UE verso l'Italia con le stesse tariffe che si utilizzano con il proprio operatore telefonico di origine.
Naturalmente non solo chiamate ma anche dati e quindi collegamenti ad internet.




Insomma, se per esempio ci rechiamo in Spagna per le vacanze estive non avremo più la necessità di barcamenarci con tariffe, schede telefoniche internazionali, e balzelli delle compagnie telefoniche. Se in Italia utilizziamo un abbonamento con un pacchetto di minuti, sms e dati li potremo utilizzare come se fossimo a casa, senza sostenere alcun costo ulteriore.
Naturalmente anche in ricezione, cosi come in Italia, non si pagherà nulla.
Ma attenzione ad alcune limitazioni ed a qualche balzello che potrebbe venire fuori quando meno ci si aspetta!
Per prima cosa attenetevi all'offerta di minuti e dati che avete in abbonamento. Se superate i minuti ed i giga saranno applicati extra costi pari a 3,2 centesimi più IVA al minuto ed 0,0077 più IVA per ogni mega scaricato.
Gli extra bonus tipo "porta un amico" oppure "giga weekend" , "you & me" non avranno nessun valore all'estero.
Mantenete sempre un profilo basso e cercate di non utilizzare il telefono come se fosse la cosa più importante della vostra vita anche perchè sono previsti dei limiti soprattutto se si scaricano molti dati. In questo caso l'operatore telefonico potrebbe addebitare degli extra costi.




Inoltre, questo tipo di agevolazione è prevista solo se vi recate all'estero per un periodo massimo di 4 mesi consecutivi e quindi chi va per lavoro o perchè si trasferisce definitivamente all'estero dovrà provvedere diversamente!
Il nostro consiglio è sempre quello di verificare sul sito del vostro operatore prima di partire per un viaggio in Europa. Infine, nonostante la vicinanza ai nostri confini, la Svizzera, non rientrando tra quelli dell'UE, non applica questa facilitazione. 
Questo comunque rappresenta un grande passo verso una unione più armonica e più giusta per tutti i cittadini europei (compresi gli inglesi, nonostante la Brexit).
Buon viaggio!

You Might Also Like

0 commenti