Latest Posts

Le offerte imbarazzanti di Ryanair

By 08:16 , , ,


Non è solo un problema tecnico, ma è soprattutto una questione di stile a cui siamo stati da sempre abituati e che da qualche tempo credevamo fosse solo un ricordo.

Sto parlando naturalmente di Ryanair e del suo rispetto (poco) che ha nei confronti dei suoi passeggeri!! 
Ma andiamo con ordine. Con un grande battage pubblicitario, Ryanair ha lanciato per la sola giornata del 22 marzo 2017 una maxi offerta che prevedeva ben 100.000 biglietti al prezzo di 5 euro a tratta. L'offerta veniva resa ancora più allettante ed imperdibile in quanto si avevano a disposizione solo poche ore, precisamente dalle 7 alle 19, per prenotare!
Ci ho creduto ed ho pubblicato immediatamente il post per informarvi dell'occasione e già nello stesso post ero consapevole che qualcosa non andava proprio per il verso giusto.  
QUI potete leggere il post del 22 marzo 2017.
Poichè mi piace essere viaggiatore, ho cercato in tutti i modi di accaparrarmi qualche biglietto a 5 euro cosi come veniva promesso.
Alle 10,15 ho provato con il mio smartphone, ma qualcosa non andava, avevo difficoltà a navigare sul sito. Preso poi da mille impegni ho soprasseduto e ci ho riprovato alle 11,35 ed ancora alle 12,50, poi alle 13,10, ma non c'è stato nulla da fare. Ho dato la colpa al mio operatore di telefonia mobile, però ho dovuto ricredermi perchè sugli altri siti navigavo, ricevevo mail, chattavo su whatsapp, tutto era perfetto tranne il sito di Ryanair.



Sono tornato a casa con la speranza di fare l'acquisto del giorno e partire per un break, ma nulla, il sito della compagnia irlandese era in crash!
Ho riprovato mille volte ma non c'è stato nulla da fare.

.

Se riuscivo ad entrare ed a scegliere un itinerario, il sito si bloccava non fornendomi alcuna indicazione del prezzo del viaggio. Gli importi che visualizzavo erano sempre 0,00, ma non era sicuramente gratis perchè non mi permetteva di concludere l' "acquisto".



Insomma, una giornata persa, un inutile post scritto con la speranza di darvi qualche dritta per spendere meno e soprattutto una profonda delusione da quella che pomposamente viene definita la compagnia aerea n. 1 in Europa!
Situazione davvero imbarazzante che ha fatto ricordare le peggiori performance a cui Ryanair ci aveva abituato!



Quindi ho capito che i prezzi molto bassi sono inversamente proporzionali ad "politically correct".
Se il mio inglese non mi inganna, qui ci troviamo di fronte ad una "manutenzione programmata"!!!!!
Imbarazzante no?
   

You Might Also Like

0 commenti