Latest Posts

Brexit, la rivoluzione al contrario di Easyjet e Ryanair

By 08:11 , , , , , ,


Il primo ministro britannico Theresa May ha firmato, proprio ieri 29 marzo 2017, la lettera ufficiale per l'avvio della procedura di uscita dall'Unione europea del Regno Unito e già ci sono mille dubbi su come si evolverà la situazione voli nel Regno Unito.

Il primo grido d'allarme è stato lanciato proprio dalle compagnie aeree low cost come Easyjet e Ryanair. In ballo c'è quello che dagli addetti ai lavori viene chiamato l'open sky e cioè la libera circolazione all'interno dell'aerea UE di tutte le compagnie aeree con sede nell'Unione.
A seguito degli esiti del referendum tenutosi qualche mese fa nel Regno Unito, tutto questo potrebbe diventare solo un ricordo almeno per chi parte o arriva dalla terra di Sua Maestà la Regina.
Infatti, si prevedono forti aumenti per i prezzi dei voli a causa anche dell'aumento del carburante e del prezzo dei ricambi aerei.




Per quanto riguarda la società Easyjet potrebbe essere obbligata a trasferire la propria sede legale da Londra ad altra nazione che sia saldamente nell'Unione Europea, si parla di Irlanda, ma anche di Francia. Tutto questo comporterebbe un incremento iniziale di costi e soprattutto una diminuzione di voli da e per la Gran Bretagna.
Ryanair, pur non avendo sede legale in UK ha già dichiarato che potrebbe addirittura cancellare tutti i voli che partono dall'Inghilterra verso gli altri paesi europei dell'Unione sin da marzo 2019! Insomma, una vera rivoluzione al contrario!
Nel frattempo ha deciso ironicamente di scontare tutti i voli per il Regno Unito con prezzi a partire da 19,99€ a tratta!




Non sono un catastrofista, ma sono certo che qualcosa cambierà e sicuramente non  in meglio!          
Stiamo a vedere e nel frattempo prendiamo un volo per Londra!


You Might Also Like

0 commenti