Tutto quello che i giapponesi non dicono
Vi ho già parlato qualche tempo fa del mio ultimo viaggio a Tokyo e vi assicuro che questa città ed il suo popolo già mi manca. In questo post parlavo di "saudade" del Giappone , ma è certo, oramai, che quel popolo pur essendo per molti versi lontano dal modo di vivere occidentale vi rimane dentro nel cuore.
Dovunque io vada, mi piace sempre soffermarmi sugli atteggiamenti delle persone, sui loro tic, sul loro modo di comportarsi fra la gente e, soprattutto, mi piace verificare come le persone interagiscono ad un evento o ad una semplice situazione imprevista.
Se avete la mia stessa mania, allora il Giappone ed i giapponesi fanno al caso vostro!
Non dicono mai NO!
Non troverete mai nessun giapponese che vi dirà no. La parola no è per quel popolo sconveniente e poco gentile. E' una parola che può causare dolore ed angoscia e quindi non deve essere pronunciata. Se per esempio vi siete persi e non riuscite a trovare la strada giusta per ritornare in hotel o cercate la fermata della metropolitana più vicina e chiedete a qualcuno informazioni, troverete persone disponibili con un sorriso che a volte vi emoziona, ma dopo numerosi tentativi di farvi capire anche gesticolando, se il vostro gentile interlocutore non sa come indirizzarvi, lo vedrete impacciato, agitato, rosso in viso e poi incrociando le mani come se avesse l'X factor va via a testa bassa e vi lascia lì a smadonnare!
Non dicono mai Yes!
Se pensate che la lingua inglese faccia da "passepartout" anche in Giappone, toglietevelo dalla testa! L'inglese non lo parlano i giapponesi che incontri per strada, nei negozi, ma anche quelli che trovi nelle hall degli hotel (questo lo trovo gravissimo) ed anche se chiedi informazioni in aeroporto è difficile trovare qualcuno che ti capisca.
La lingua giapponese è fatta di ideogrammi, voi prima di partire mettetevi davanti allo specchio e ripetete il linguaggio dei gesti!
Guardate, per esempio questo cartello all'interno di un grande negozio di cancelleria. Viene indicato tutto in giapponese e c'è solo un flebile tentativo di tradurlo in inglese!
Non dicono mai di avere sonno
Una recente ricerca ha dimostrato che i giapponesi dormono mediamente meno di tutti gli altri popoli ed a Tokyo dormono 36 minuti in meno dei newyorkesi e 54 meno dei parigini. Non dicono di avere sonno, ma si addormentano ovunque. Li ho visti fare dei micro sonni anche sulle scale mobili oltre che nei bar al ristorante e naturalmente in metro!
Nei Paesi dell'Occidente se ci si addormenta a lavoro si rischia oltre che la derisione anche il licenziamento. In Giappone, invece l'inemuri (dormire quando si è presenti) è molto apprezzato in quanto dimostrerebbe di essere grandi lavoratori ed attaccati al lavoro!
Il grande mistero
Non c'è bisogno di andare in Giappone per vedere persone di ogni età ed estrazione sociale indossare mascherine. Ho letto molto su questo argomento, ma tutto è ancora poco chiaro. C'è chi dice che la usano per preservare la propria salute da attacchi batterici di qualsiasi origine, altri invece dicono che la usano per una forma di cortesia nei confronti delle persone per evitare di attaccare il raffreddore al proprio vicino a lavoro, in tram o comunque in un luogo pubblico. Fatto sta che quando si entra in un mezzo pubblico e si trova la maggior parte dei viaggiatori con la mascherina non si capisce bene se sei in un tram, in metro oppure sei in un reparto infettivi di un ospedale qualsiasi.
Comunque sia, io amo questo paese e di conseguenza la sua gente, piena, come noi, di tanti difetti, ma anche di tanti pregi che forse non riesci immediatamente ad individuare, ma li apprezzi solo dopo che sei andato via.
0 commenti