Il mio grosso, grasso cenone di Capodanno
Non succede a tutti, non per altro perchè capita solo una sola volta all'anno, "festeggiare" l'arrivo del Capodanno in aereo.
A me è successo proprio nella notte tra il 2016 ed il 2017 mentre tutto il mondo festeggiava l'arrivo del nuovo anno, con fusi orari differenti, io viaggiavo con la quinta migliore compagnia aerea del 2017 secondo Skytrax verso Tokyo.
Dopo essermi goduto il tramonto dell'ultimo giorno dell'anno, all'entusiasmo di raggiungere la mia meta cosi tanto desiderata, si aggiungeva la strana voglia di voler festeggiare l'arrivo del nuovo anno dimenticando l'"annus horribilis" che finalmente stava per togliere il disturbo.
Ero certo che, sarebbe stata una notte indimenticabile, una occasione da "una volta nella vita" e mi aspettavo almeno un "sobrio" festeggiamento fra le nuvole.
Nulla di tutto questo è successo, nè una fetta di panettone, quest'anno molto di moda anche a Londra, nè un fresco spumante con bollicine.
Tutte le mie aspettative di festeggiare l'anno nuovo in aereo sono state subito deluse e, di fatto, l'accoglienza all'interno dell' aereo è stata con uno snack ed una bibita gassata. Altro che bollicine!!
No, non mi aspettavo champagne e nemmeno le hostess che invitavano i passeggeri a ballare improbabili "trenini" al suono di Brigitte Bardot di Jorge Veiga , ma almeno mi sarei aspettato, tra una turbolenza e l'altra, una segnalazione, un avviso, un augurio di buon anno. Nulla, tutto è passato sotto silenzio!
Ma ciò che più mi ha intristito è stato il fatto che dei circa 400 passeggeri, presenti in aereo, nessuno, ma dico nessuno, ho visto scambiarsi gli auguri, tranne me naturalmente con chi mi accompagnava in questo viaggio a Tokyo.
Forse perchè sono un tipo mediterraneo o un semplice amante delle tradizioni, ma ritengo che scambiarsi gli auguri di buon anno è un momento "sacro" e per nulla da far dimenticare!
Poco dopo lo snack di "benvenuto", le mie papille gustative si sono di nuovo rimesse in gioco perchè ho capito che ci avrebbero servito ancora qualcosa da mangiare.
Questa sarebbe potuta essere la volta buona per farsi perdonare! Ma anche questa volta, le mie speranze si sono trasformate in profonda delusione!
Altro non era che un "semplice" pranzo preconfezionato di quelli che trovi in una Economy class di una normale linea aerea intercontinentale!
Ecco il mio "cenone" con un anticipo di Giappone!
E' stato questo il mio grosso grasso cenone di Capodanno! Ma l'italianità che è innata in me non si è fatta attendere ed essendo una persona abbastanza previdente, ho preferito sfoggiare il mio piccolo panettone acquistato la sera prima al supermercato ed accompagnato da un gradevole the verde!
Il tutto, alla faccia di coloro che hanno preferito non accorgersi che il 2017 era già con noi!
In verità avevo pensato anche alle lenticchie, ma avevo paura che non sarebbero passate ai controlli di frontiera ed allora ho preferito un"sobrio" panettone dei Minions con piccola sorpresa.
Ricapitolando, ecco il mio cenone finale!
Buon anno a tutti! 😊😊😊
0 commenti