Latest Posts

Viaggi con bambini più costosi con Ryanair

By 07:50 , , ,


Ieri vi abbiamo parlato QUI di quanto tempo prima bisogna fare il check-in on line con Ryanair ed oggi continuiamo a parlare della linea aerea irlandese low cost introducendo l'argomento viaggi con bambini.
Ryanair, qualche tempo fa si era proposta di essere più "friendly" con i propri clienti con l'intento di far dimenticare molte "cadute di stile" in cui era incappata nell' arco di molti anni.
In effetti, il rapporto con i propri clienti non era tra i più idilliaci in quanto la compagnia aerea molto spesso esagerava in comportamenti a volte al limite della legalità. (presentazione al check-in senza la stampa della carta di imbarco con un sovrapprezzo di 70€, nessuna attenzione al cliente, continue sollecitazioni durante i voli per acquistare qualsiasi cosa pur di fare budget etc).
Il programma per essere più friendly viene chiamato "Always getting better". Effettivamente qualcosa di positivo c'è stato, qualche cambiamento si è avuto, ma alcuni segnali degli ultimi tempi mi fanno capire che, anche a causa di un bilancio meno positivo rispetto agli anni scorsi, si vuole essere "migliori" ma badando esclusivamente al profitto ed alla remunerazione per ogni passeggero trasportato!
Un'esempio ve lo abbiamo dato con il post di ieri dove vi abbiamo parlato di come Ryanair stia cercando di "invogliare" i propri clienti ad effettuare il check in a pagamento. 
Oggi invece parliamo di come la compagnia irlandese ha deciso di "trattare" coloro che viaggiano con bambini!
Questo è l'avviso apparentemente "buonista" che si legge sulla pagina dedicata a chi viaggia con bambini fino a 12 anni:
"Ottieni fino a 4 posti gratuiti per bambini sotto i 12 anni con ogni posto per adulti prenotato Secondo il nostro programma Always Getting Better, adesso gli adulti sono tenuti a prenotare un posto riservato quando viaggiano con dei bambini. In questo modo, non avrete posti separati a bordo".
Che in parole povere significa che gli adulti che viaggiano con bambini devono pagare il proprio posto aggiungendo oltre al prezzo del biglietto e dell'eventuale bagaglio in stiva anche quello della prenotazione posti!
La cosa che io trovo più irritante di tutto ciò è l'allarmismo che creano. Ti fanno capire che se non paghi la prenotazione per il posto potresti addirittura correre il "rischio" di viaggiare in posti non vicini a quelli dei tuoi bambini!
Come si chiama questo?
Sete di profitto!

You Might Also Like

0 commenti