Siamo stati sulla nave da crociera più grande del mondo
Non mi è mai capitato di cercare una crociera in offerta, ed è ormai è passato troppo tempo dall'ultima mia crociera nel Mediterraneo. Avendo ricevuto un invito a visitare la nave da crociera più grande del mondo, non ho avuto esitazioni ed ho accettato. Il tutto è successo a Napoli al Molo Angioino dove attraccano le navi da crociera.
Due gioielli si incontrano, la città di Napoli e la nave da crociera più grande del mondo. Questo è quello che Napoli offre a chi attracca nel suo porto
Lei si chiama Harmony of the Seas di Royal Caribbean e l'abbiamo conosciuta ad ottobre un mese in cui gli italiani fanno poche crociere ma molti stranieri (americani, inglesi, francesi e tedeschi) se la godono appieno.
E' la nave da crociera più grande del mondo e questi sono solo alcuni numeri: è lunga 362 metri e larga 47 e pesa 227.000 tonnellate.
Può ospitare fino a 5.479 passeggeri e 2.115 persone di equipaggio.
Ha 18 ponti, 25 tra ristoranti, bar,caffè e lounges. Ci sono ristoranti di sushi, ma anche una gelateria aperta 24/24!
Molto spesso,per descrivere qualsiasi nave da crociera di una certa importanza, si definisce come una città galleggiante. Questa definizione è più che mai calzante per la Harmony of the Seas.



La nave si struttura in vari "quartieri" come una città moderna. Esiste il quartiere dello shopping, quello dei teatri, la zona della spa, quello riservato ai bimbi e naturalmente il quartiere dello sport con la possibilità di fare anche sport estremi come la parete di arrampicata, una fune sospesa dove si "vola" per circa 30 metri nel vuoto o fare surf in una piscina che simula le onde del mare. Il quartiere che caratterizza di più la Harmony of the Seas è sicuramente quello chiamato Central Park.
Appena si entra in "Central Park" sembra di stare davvero in un parco verde dove la vegetazione è rigogliosa e dove è possibile rilassarsi o approfittare per respirare aria purissima o fare semplicemente jogging.
Ci sono ben 10.587 piante su tutta la nave. Ovunque ci sono piante anche sulle pareti!

Una delle cose che caratterizza di più questa nave è sicuramente il desiderio di stupire e meravigliare. La cosa che più mi ha impressionato è sicuramente il "Bionic Bar" il primo bar gestito completamente da robot! Il cliente tramite un tablet posto su ogni tavolo sceglie il cocktail, gli ingredienti scendono dal soffitto, poi un braccio elettronico ha il compito di shakerare il tutto e versarlo in un bicchiere. Appena pronto, il cliente si avvicina ad un nastro scorrevole e solo dopo aver pagato tramite una tessera a scalare potrà sorseggiare il suo cocktail su una specie di navicella che rimane sospesa in aria!
Altra particolarità è la camera interna con balcone virtuale (la più economica) dove uno schermo ad alta definizione proietta i panorami in tempo reale del mare e delle destinazioni!
Insomma la Harmony of the Seas ci è piaciuta davvero tanto perchè non è solo una città che galleggia ma un mondo di autentico relax, divertimento e tecnologia.
0 commenti