I 5 souvenir da evitare quando sei in vacanza!
Se penso ad un souvenir italiano, la mia mente corre al Duomo di Milano o al Colosseo passando per la Torre di Pisa. Se invece mi sposto all'estero, è la torre Eiffel, la cabina telefonica inglese e la matriosca a farmi....rabbrividire!!
Non mi piace acquistare souvenir quando sono in viaggio e nemmeno riceverli in regalo, un pò perchè li trovo inutili ma soprattutto perchè sono davvero brutti.
Per quanto non più di moda, qualche volta preferisco ancora inviare una cartolina per ricordarmi degli amici evitando di riempire la valigia di cianfrusaglia!
Ma quali sono i souvenir che una volta ricevuti in dono volentieri getto nell'indifferenziato?
Secondo me ce ne sono almeno 5!
Eccoli:
La palla di vetro
Si presentano generalmente con la neve e sono davvero molto tristi. I soggetti possono comunque variare; si passa dal semplice monumento fino ad arrivare un personaggio caratteristico o, addirittura, alla riproduzione di una intera città .
Il portachiavi
Normalmente è fatto in ferro pataccato in oro o argento. Solitamente chiuso in una anonima bustina di carta. E' tra le cose più tetre da regalare!
La bambola
In Italia ogni regione ne ha una. Ce ne sono tantissime di tipiche che possono rappresentare un'intera provincia, una città o addirittura una piccolissima realtà . Anche all'estero se ne trovano di ....bruttissime!
La Tazza
Alzi la mano chi non ne ha mai ricevuta una! Nessuno può sfuggire. A volte possono essere dei ricordi di una città visitata oppure di una manifestazione a cui si è partecipato. Tipica è la tazza che acquisti nei mercatini di Natale dove ti offrono il vin brulè! Nel momento in cui acquisti una tazza, sai già che non la userai mai!
Il posacenere
Dulcis in fundo, se si vuole raggiungere il massimo del trash bisogna acquistarlo! Non ci sono commenti ulteriori da fare se vi trovate di fronte ad una cosa del genere:
Mi piacerebbe sapere quali sono i souvenir che voi non vorreste mai ritrovarvi in casa!
0 commenti