Latest Posts

Viaggio un pò disorganizzato tra le opere di Zaha Hadid

By 10:42 , , , , , , , ,


Viaggiare è una delle cose più belle ed interessanti al mondo. Si viaggia per scoprire, per vivere, per conoscere per mettersi in gioco, per gustare la vita e soprattutto per assaporare il bello che ogni angolo del mondo ci può offrire. Nulla e nessuno potrà regalare sensazioni forti ed irripetibili come quelle che si hanno viaggiando.
Si può viaggiare rimanendo a casa davanti ad un pc, su un libro o "semplicemente" ammirando i capolavori di architettura che ci ha regalato una donna estrosa e geniale considerata da tutti la Regina incontrastata dell'Architettura moderna. 
Oggi vorrei viaggiare con voi e con lei, vorrei scoprire le bellezze che un architetto di nome Zaha Hadid, nata a Bagdad 65 anni fa e morta il 31 marzo 2016 ha regalato all'Umanità. 

Il mondo da oggi è molto più triste senza di lei, ma sicuramente tutto il pianeta si è arricchito di maggiore bellezza. Zaha Hadid ci ha lasciato, ma la sua Arte rimarrà testimonianza vivente della Bellezza e dell'Amore per il Bello.

Non ho mai conosciuto questa donna dal vivo, non l'ho nemmeno mai vista da lontano. Mi ero ripromesso di andare a conoscerla il prossimo 22 aprile 2016 in occasione dell'inaugurazione della Stazione Marittima progettata dal suo studio di architettura e costruita sul lungomare di Salerno. ma lei non ci sarà, almeno fisicamente.
I suoi occhi grandi e profondi, la sua figura predominante,  la sua espressione austera ma nello stesso tempo dolce ed amichevole mi mancherà come la sua Arte. Le sue Opere mi accompagneranno per sempre in un viaggio che non finirà mai di stupirmi e di coinvolgermi.
Il mio viaggio inizia a Roma e termina a Salerno.

Si parte da Roma 


Per un viaggio cosi importante ed impegnativo, non si può non iniziare che da una delle Sue opere più importanti costruite in Italia, il MAXXI, il Museo nazionale delle Arti del XXI secolo inaugurato a maggio 2010.

Sosta a Pechino


Galaxy Soho, complesso multifunzionale di lusso dalle forme sinuose composto da 4 torri di forma ellittica. Si trova nel centro di Pechino.

A Tokyo solo progetto


Questo è il progetto dello stadio che l'Archistar Zaha Hadid avrebbe dovuto realizzare, ma che è poi stato scartato a causa degli eccessivi costi.

Sciare ad Innsbruck


Una vera e propria scultura, dinamica, fluida incredibilmente bella per lanciarsi con gli sci ad Innsbruck, Austria. 


Sul ponte di Abu Dhabi


Il Sheikh Zayed Bridge ad Abu Dhabi è diventato una icona di bellezza. E' lungo 842 metri ed è un'opera complicata e nello stesso tempo unica. E' un capolavoro di ingegneria e di Arte. 

A Baku, capitale dell'Azebaigian


E' il complesso culturale dedicato all'ex presidente dell'Azerbaigian Heydar Aliyev. Si trova poco distante dal centro di Baku ed è stato un elemento caratterizzante della riqualificazione della città.   
E' l'opera che più mi emoziona e mi fa comprendere il genio e l'estro di Zaha Hadid. 

... ed infine si arriva a Salerno


Concludo questo piccolo viaggio tra le opere di Zaha Hadid a Salerno dove il 22 aprile 2016 si inaugurerà la Stazione Marittima. Ancora una volta si percepirà il suo inebriante profumo di Arte e di ingegno. 
Lei aveva ancora tanti progetti da realizzare che non vedremo con la sua firma, ma ci consoliamo avendo la consapevolezza che ha lasciato un mondo migliore e più bello e ci ha regalato un motivo in più per viaggiare.
  


You Might Also Like

0 commenti