Viaggio nel mondo delle donne e non solo
Buongiorno viaggiatrici! Oggi questo post lo voglio dedicare a voi. In verità ci pensavo da molto tempo su quale poteva essere l'argomento che potesse parlare di voi proprio nella giornata in cui si celebra la festa dell'8 marzo.
Dal momento in cui ho deciso di scrivere questo post, ho fatto alcune "associazioni di idee" cercando prima di tutto una città o meglio ancora una capitale del mondo che potesse rappresentare al meglio il concetto di donna.
La mia mente è subito corsa a Parigi, città che amo particolarmente, ma mi sono subito detto che la capitale francese è soprattutto conosciuta e celebrata per il suo spiccato romanticismo. Una donna è anche romantica, ma non è sufficiente.
Allora mi sono chiesto se poteva essere Atene la città che meglio può "interpretare" la donna. Forse si, Atene è simbolo di civiltà , di sapienza e soprattutto di bellezza!
Però non mi basta!
Ho poi pensato che forse una donna potrebbe essere rappresentata da una intera nazione come la Germania. A volte fredda, calcolatrice ma lavoratrice, accogliente ed ospitale.
E se la donna la ricercassi in una città italiana? Milano, Torino, Firenze, Palermo Roma o Napoli? No, nemmeno in Italia ci sta una città che racchiude in se le caratteristiche di una donna.
La Spagna? Con le sue isole, oppure Madrid, Barcellona, Valencia.
Pensandoci bene, la donna è quella nordica ed una città che la potrebbe ben rappresentare dovrei cercarla in Svezia oppure in Danimarca o nei Paesi Bassi.
In effetti, questi che ho elencato sono tutti stereotipi o pregiudizi di un mondo che non mi appartiene e da cui molto volentieri rifuggo. Anche le donne sono le prime vittime di questi pregiudizi e non basterebbero 365 giorni di celebrazioni per azzerare una ingiustizia che dura da una vita.
Faccio fatica a pensare alla donna, come simbolo solo di efficienza, saggezza e bellezza. Penso che la donna sia bella perché unica e nessuna può essere uguale a se stessa o racchiudersi in un simbolo o in una "associazione di idee"
Il mio augurio è a tutte le donne, ma anche a ciascuna perché tutte hanno qualcosa di unico ed irripetibile.
Auguri!
0 commenti