Cosa mangiare a Porto, viaggio tra dolci, francesinha e baccalà
Un vecchio adagio portoghese recita: "Ci sono più ricette di baccalà che giorni in un anno".
In effetti è proprio cosi, il baccalà è il piatto nazionale del Portogallo. La cucina portoghese generalmente è molto semplice, ma raffinata e soprattutto infinitamente buona!
In un mio recente viaggio nella città di Porto di cui vi ho già parlato QUI, sono riuscito ad assaggiare ed a ritrovare molti sapori che mi avevano già conquistato qualche tempo fa a Lisbona e nel sud di quella splendida nazione.
I pasteis
Sono piccoli dolci fatti di pasta sfoglia con una crema di panna ed uova. Sono una delizia per il palato ma anche per la vista. E' il dolce tipico del Portogallo e li trovate facilmente in ogni pasticceria della città. Se fate colazione in hotel i pasteis accompagneranno dolcemente il vostro risveglio.
Il Portogallo non ha una spiccata propensione per lo street food però qualcosa da mangiare, se vi viene il languorino, la trovate di sicuro.
Basta entrare in qualche bar rosticceria dove potrete facilmente trovare ogni sorta di "fritto" .
Se invece avete intenzione di fare un "brunch", ma di quelli sostanziosi ed iper calorici, allora non avete scelta!
La francesinha
E' il "panino" tipico di Porto. Non so quante calorie ingurgiterete ma è da provare! Praticamente sono due fette di pane morbido con in mezzo una fetta di carne di manzo, fette di prosciutto cotto, un wurstel, una salsiccia e tanto tanto formaggio fuso. Il tutto annegato in una salsa di birra!
Se tutto ciò potrebbe non bastarvi, ricordatevi che molte "francesinhe" sono servite con un uovo sulla parte superiore ed in aggiunta potete chiedere anche un piatto di patatine fritte!
Se tutto ciò potrebbe non bastarvi, ricordatevi che molte "francesinhe" sono servite con un uovo sulla parte superiore ed in aggiunta potete chiedere anche un piatto di patatine fritte!
Per tutto quello che si mangia (praticamente una macelleria intera), il prezzo è molto accessibile si va dai 8 ai 10 euro ed il piatto di patatine fritte incide per un altro euro!
Io ho provato sia quella senza uovo e sia quella con uovo e patatine!
Il mio consiglio ? Se siete in due ordinatene solo una vi basterà fino a sera tardi!
Nel pomeriggio vi consiglio di fare un salto al centro, proprio nella strada principale c'è uno storico caffè in stile Liberty, bellissimo ed accogliente si chiama Cafè Majestic.
Li potrete prendere un semplice caffè o una cioccolata calda (buonissima), molto spesso sarete intrattenuti da musica dal vivo grazie ad un pianoforte a coda proprio al centro della sala.
Li potrete prendere un semplice caffè o una cioccolata calda (buonissima), molto spesso sarete intrattenuti da musica dal vivo grazie ad un pianoforte a coda proprio al centro della sala.
Il bacalhau
E' il re delle tavole portoghesi. Io l'ho mangiato ogni sera ed ogni volta era una piacevole scoperta.
Il baccalà che bisogna assolutamente mangiare è quello alla brace, semplice ma saporito.
Ma come dicevo ci sono mille modi per mangiare e gustare il baccalà.
Per esempio a me è piaciuto tantissimo è il baccalà fritto con una gustosissima crema di cipolle dolci e pomodoro oltre a patate come contorno, davvero una delizia!
E poi delizia tra le delizie, il baccala "espiritual" , una sorta di pasticcio con besciamella e crema di patate. Infine il baccalà con i ceci tipico piatto delle feste natalizie!
Ci sono tantissimi ristoranti e trattorie per gustare la cucina portoghese, ma io vorrei consigliarvi un ristorante che mi è piaciuto tanto dove ho speso poco e mangiato benissimo naturalmente il piatto forte è il baccalà ma non solo.
Il ristorante si chiama "Arroz de forno" si trova in Rua Mouzinho Silveira 203, tel 222007465 mail restaurantearrozdeforno@gmail.com
Ah dimenticavo, a fine pasto fatevi servire un bicchiere di vino Porto!
0 commenti