Latest Posts

Come fare se si subisce un furto prima di partire dall'Aeroporto di Fiumicino

By 07:54 , , , , ,


La mia personale esperienza all'Aeroporto di Fiumicino!














Valigia? Pronta! Zainetto? Pieno, zeppo con macchina fotografica, tablet, carta e penna per qualche appunto, guida acquistata da un mese, liquidi pronti per mostrarli al controllo, una bottiglia d'acqua da bere prima di imbarcarsi, smartphone e qualche biscotto per ingannare il tempo!! Tutto sembrava ok!
Documenti e soldi.....? Nel portafoglio! Ma dove sono i soldi? e le carte di credito, il bancomat? La mia patente? E la carta d'identità con la tessera sanitaria? 
Porca miseria mi hanno rubato il portafoglio!!!!! 
















Cosi è iniziata la mia vacanza, quella che doveva essere di riposo assoluto, di relax, di sole, di mare e di Spagna!
Ed invece è partita proprio nel peggiore dei modi
Ero in attesa di salire sul treno che mi doveva portare da Roma Tiburtina a Roma Fiumicino. Avevo con me proprio tutto e in poco meno di un minuto, giusto il tempo di far scendere chi aveva terminato il viaggio e, di far salire chi doveva cominciarlo, è accaduto quello che non avrei mai potuto immaginare.
Qualche mascalzone, ma il sostantivo è sicuramente sottostimato, in un minuto, mi ha rubato il portafoglio e tutto quello che  conteneva!!!!
















No Panic!

In quel momento ho solo provato rabbia e nello stesso tempo una fortissima voglia di partire e di non farmi rovinare davvero le vacanze! 
Farsi prendere dal panico è una esercizio inutile! 
Avevo solo 120 minuti di tempo per farcela!


Ecco cosa bisogna fare se vi rubano i documenti mentre state per partire dall'aeroporto di Fiumicino!


La prima cosa da fare è sicuramente bloccare tutte le carte di credito ed il bancomat!  (Io ho fatto tutto ciò durante il viaggio in treno immediatamente dopo che mi sono accorto del furto).












Telefonate immediatamente alla vostra banca o direttamente alla società che ha emesso la carta di credito, date disposizione di blocco delle vostre carte. Tenete a portata di mano carta e penna perchè la vostra banca o la società emettitrice vi darà un codice che vi servirà per la denuncia di furto. (il mio consiglio è di avere sempre a portata di mano questi numeri magari nella rubrica del vostro telefono personale).


Recatevi subito alla stazione più vicina della Polizia di Stato per sporgere denuncia.

Contattate gli uffici della Polizia di frontiera siti nell'aeroporto in cui siete diretti per capire dove è necessario dirigervi senza inutili perdite di tempo per fare la denuncia di smarrimento o di furto
Essendo salito in treno ho immediatamente informato il capotreno del furto e lui gentilmente ha subito telefonato alla Polizia di frontiera presso Fiumicino. Arrivato alla stazione di Fiumicino mi sono catapultato al Terminal 1 per effettuare la denuncia di avvenuto furto


Scattate una foto e richiedete una nuova carta d'identità al Comune di Fiumicino! 


Contattate immediatamente l'ufficio anagrafe del vostro Comune di residenza per allertarlo circa una richiesta dl rilascio di nulla osta che verrà formulata dall'ufficio anagrafe del Comune di Fiumicino (per trovare immediatamente il numero di telefono andate su Google "Ufficio anagrafe Comune di ....Milano, Roma etc o, direttamente sul sito del Comune che vi interessa).
Fate tre fotografie formato tessera ( la macchinetta è all'interno dell'aeroporto Terminal 1) e recatevi presso l'ufficio anagrafe del Comune di Fiumicino distaccato presso l'aeroporto di Roma Leonardo da Vinci (Terminal 3) per richiedere il rilascio immediato di una nuova carta d'identità. E' necessario portare con se copia della denuncia di furto o smarrimento.
















Se avete ancora un pò di tempo.....

Andate presso l'ufficio postale all'interno dell'aeroporto ed acquistate una carta ricaricabile poi, telefonate a casa per comunicare le coordinate della nuova carta e fatevi accreditare per un importo adeguato.
Ora allacciate le cinture e godetevi la vacanza!
Senza alcuno spirito di polemica, poichè si è in Italia, tutte queste operazioni hanno un costo e, quindi, oltre il danno c'è anche la beffa.
Ecco quanto costa:
- denuncia furto : GRATIS ( e meno male!!) 
- fotografie formato tessera € 5,00
- rilascio carta d'identità € 36 circa
- rilascio carta di credito ricaricabile € 15 ( con 5€ di credito)
- stress non classificato! 

You Might Also Like

0 commenti