Una domenica al mercato di Amburgo
Amburgo è una città meravigliosa per la sua semplicità e la sua bellezza che riesci ad apprezzare piano piano sia di giorno, facendo un giro in battello e sia di notte, quando tutto sembra fermarsi ed invece ti accorgi del forte desiderio dei tedeschi di divertirsi e di stare insieme.
Lontana dal mare circa 100 km, ma l'acqua è l'elemento essenziale e caratterizzante della città , grazie ai fiumi Elba ed Alster oltre ai due laghi artificiali che quest'ultimo fiume forma.
Amburgo merita una visita anche per il suo magnifico ed incredibile Fischmarkt. Il mercato del pesce si svolge ogni domenica mattina e dura dal finire della notte fino alle 10 se si è in inverno e fino alle 9 se si è in estate.
Al Fischmarkt si arriva in metro scendendo alla fermata Reeperbahn o tramite traghetto dalla parte dell'Elba. Io vi consiglio la metro che vi lascia a circa 200 metri dal grande mercato.
Non fatevi confondere dal nome, ma al Fischmarkt non si vende solo pesce ed anzi è un normale mercato di ortaggi, verdure, piante , carne e naturalmente pesce.
Quello che non dovete perdere è pero' l'atmosfera che si vive, oltre ai profumi ed ai sapori che ogni domenica riescono ad attrarre migliaia di persone. Non è certo un mercato per turisti ed i maggiori fruitori sono proprio i residenti. Si riescono a fare davvero ottimi affari ma non tanto per l'abilità di coloro che lo frequentano di ottenere i prezzi migliori, ma per l'abbondanza dell'offerta.
La cosa che più colpisce è che tutta la mercanzia è "ready to go". E' praticamente un "pret à porter" della frutta e della verdura.
Non immaginatevi la mamma di famiglia che va a fare la spesa tentando il risparmio e cercando di ottimizzare le proprie necessità con il proprio potere d'acquisto! Qui metti in gioco i tuoi soldi ed a casa puoi portarti anche quello che avevi deciso di non comparare.
Ci sono delle "sportine" già pronte , il prezzo è fisso solitamente 5 o 10 euro e puoi ritrovarti nella borsa di vimini 2 broccoli, 2 kg di pomodori, 3 kg di arance e 4 banane.
Oppure ti puoi ritrovare 1 kg di pompelmi, 5 peperoni, mandarini, ed una cassetta di fragole!
Prendere o lasciare insomma! Vi assicuro fare la spesa è più divertente e il tutto si conclude velocemente!
Ma quello che davvero non bisogna perdere è l'interno del vecchio mercato del pesce oggi riadattato ad una sala dove prevale lo spirito conviviale dei tedeschi!
Nella Fischauktionshalle,, si mangia l'aringa affumicata e non solo, si beve birra e soprattutto si balla grazie a due band che si esibiscono alternativamente ai due lati della sala!
E' anche un modo per incontrare gente particolarmente eccentrica con l'unico desiderio di divertirsi e di stare insieme!
Non potete mancare!
0 commenti