Quanto tempo prima bisogna presentarsi in aeroporto?
Ve le ricordate le "intemperanze" del "signor Formigoni" all'aeroporto di Roma, proprio nel momento in cui le operazioni di imbarco per il suo volo erano appena terminate?
Penso siano sensazioni bruttissime, ma, ahimè, accadono in tutti i migliori aeroporti del mondo!
Essendo una persona moderatamente ansiosa in generale, divento estremamente agitato quando devo prendere un aereo e faccio di tutto per muovermi con massimo anticipo cercando di prendere un treno se l'aeroporto è molto distante, evitando bus, automobili, parcheggi e passaggi di fortuna!
Pianificare, organizzare
Come in tutte le cose c'è bisogno di organizzazione e poi rispettare qualche regola!
Un viaggio, qualsiasi esso sia, inizia nel momento in cui si fanno le valigie! E' buona norma fare attenzione a ciò che si mette dentro una valigia e soprattutto sarebbe preferibile fare un elenco delle cose che servono davvero.
Scegliere il mezzo più adatto per raggiungere l'aeroporto sicuramente mette meno ansia. Fidatevi solo di voi stessi ed evitate di chiedere passaggi a parenti ed amici. Per quanto possano essere collaborativi, ricordatevi che a partire sarete voi e non loro e, quindi, possono non calcolare bene i tempi !
Poche regole da osservare
Sia le compagnie aeree che gli aeroporti suggeriscono tempi e modalità per non avere problemi e volare sereni.
Bisogna prima di tutto fare il check-in all'aeroporto se non l'avete già fatto on line da casa o da smartphone.
Se avete fatto il check in da casa e non avete bagagli, ma solo il biglietto, allora dirigetevi direttamente all'imbarco dove verranno effettuati i controlli di sicurezza anche con il metal detector.
Infine, proseguite verso le "uscite" per un ultimo controllo al biglietto ed alle carte d'identità o ai passaporti.
I tempi
Per i voli nazionali e per quelli effettuati all'interno dell'area UE, la regola è di essere in aeroporto nelle due ore precedenti la partenza. Ritengo che per chi non ha bagaglio da stivare ed ha effettuato il check-in on line i tempi possono essere ridotti tranquillamente della metà !
Discorso a parte per i voli intercontinentali per cui è necessario presentarsi in aeroporto 3 ore prima di iniziare il viaggio. Questo è dovuto ai maggiori controlli a cui bisogna sottoporsi soprattutto per destinazioni "particolarmente calde" dal punto di vista della sicurezza.
Ricordatevi che una volta arrivati all'area d'imbarco, bisognerà presentarsi presso l'apposita "uscita" almeno 30/40 minuti prima dell'effettiva chiusura del portellone dell'aereo.
Se vi trovate all'estero non dimenticate di adeguarvi all'orario locale!
0 commenti