Latest Posts

Quanto tempo prima di partire bisogna comprare il biglietto aereo per risparmiare?

By 00:30 , , , ,














Secondo voi quanto tempo prima bisogna acquistare un biglietto aereo per ottenere il massimo del risparmio?
Io non lo so, non l'ho mai saputo e forse non lo saprò mai!


Tanti studi, troppe teorie, poche certezze

Sempre più spesso capita di leggere studi "approfonditi" su quando è il momento giusto per acquistare un biglietto aereo on line. Chi dice che il periodo migliore è tre settimane prima della partenza e chi invece sei settimane. Altri ancora si soffermano sugli orari giusti per acquistare low cost. Il momento migliore sarebbe nella notte tra martedì e mercoledì cioè quando si riallineano e si ritoccano verso il basso o verso l'alto tutti i prezzi per tutte le compagnie aeree!!
A me tutte queste teorie mi fanno sorridere e non credo che nessuno al mondo possa affermare di aver acquistato un biglietto aereo di notte pur di risparmiare! 


Ed allora qual'è il momento giusto?

Boh! E' questa la risposta secondo me!
Però ho fatto un esperimento sulla mia pelle ed il punto di partenza sono le mie tasche o meglio ancora la mia carta di credito! 

Ho acquistato un biglietto per Tel Aviv......

Tenete a mente questa città, Tel Aviv, e soprattutto la data di acquisto di un biglietto A/R da Roma a Tel Aviv.
Il mio acquisto l'ho fatto il giorno 9 aprile 2014 intorno alle 14 sul sito  Easyjet. Manco a farlo apposta il 9 aprile era di mercoledì, ma è stato solo un caso in quanto era il primo giorno di inizio vendite di biglietti per l'inverno 2014 / 2015. La data di partenza che avevo scelto era il 30 dicembre 2014 ed il ritorno previsto per il 3 gennaio 2015! Insomma volevo fare Capodanno a Tel Aviv!

il mio biglietto per Tel Aviv acquistato il 9-4-2014

E' giusto acquistare un biglietto aereo nove mesi prima della partenza?

La risposta è: forse si !! In effetti il prezzo del biglietto A/R  Roma-Tel Aviv con Easyjet mi è costato 137,17 euro a persona il 9 aprile 2014. 









Non contento ho deciso di mettere un "alert" sul mio smartphone ed ogni nove del mese successivo ad aprile 2014 e comunque precedente a quello di dicembre 2014 ho deciso di controllare se il prezzo del biglietto aereo fosse o no aumentato. Volevo capire se e quando è il momento giusto per fare il biglietto e pagarlo il meno possibile!

Le mie verifiche nel tempo....

 Non voglio annoiarvi e tediarvi snocciolando dati, importi e percentuali , ma un piccolo resoconto è necessario anche perchè questa meta è molto particolare per cui oltre alle normali oscillazioni che possono subire i prezzi a seconda della normale domanda ed offerta, ci sono anche dei fattori esogeni che poco hanno a che vedere con il marketing ed il ticketing in generale.
Fino a luglio 2014 il prezzo aumenta di circa 70 euro arrivando quindi a € 209.


Fattori esogeni dicevo , come potrebbero essere i venti di guerra che sono soffiati in quelle terre nel periodo di luglio /agosto 2014.
Quando un primo ministro israeliano annuncia di prepararsi ad una possibile operazione di terra, quando carri armati e uomini sono già dispiegati al confine,quando i razzi lanciati da Gaza colpiscono le periferie di così tante città in una sola notte, arrivando non lontano da Gerusalemme, il
pericolo è che una rappresaglia si trasformi in una lunga operazione militare, fino a una vera guerra!
Il mio sangue in questo caso si è raggelato e già immaginavo che il mio viaggio non sarebbe mai iniziato.....
Con mia somma sorpresa, facendo un controllo il 9 settembre, ho verificato che i venti di guerra di cui parlavo prima non hanno inciso in alcun modo sul prezzo del biglietto per Tel Aviv!
Il costo, per chi decideva di partire a dicembre era lievitato a  311 euro!


Questo prezzo rimane più o meno invariato fino a poco prima della partenza dove tocca il prezzo massimo di 365 euro 3 settimane prima della partenza!



Il consiglio?

Non c'è una strada per risparmiare, c'è solo tanta determinazione e soprattutto la necessità di avere le idee chiare per muoversi prima ed ottenere il massimo.
Per la cronaca, non sono più andato a Tel Aviv, ma questa è tutta un'altra storia che forse un giorno vi racconterò..... Per il momento la chiameremo "sfiga". 




You Might Also Like

0 commenti